Questo libro è opera di alcune donne che sono tra loro in un rapporto di ricerca da molti anni, e di alcune che si sentono vicine a questa via. DIOTIMA è il nome della comunità filosofica che è nata da questa impresa. Abbiamo già pubblicato due libri: Il pensiero della differenza sessuale (1987) e Mettere al mondo il mondo (1990) con questa stessa casa editrice. Questo terzo libro continua quella ricerca e quella storia. Con l’immagine del cielo stellato dentro di noi si mostra che la misura del cosmo la troviamo in noi stesse perché l’ordine della madre è sia dentro che fuori di noi. Questa riflessione appartiene a un più grande contesto: l’ordine simbolico della madre. Scritti di donne, pensieri, ma anche un agire politico ed esempi di vita lo delineano, discostandosi dal patriarcato. E’ un modo di pensare insieme nuovo e antichissimo.
Indice
- L’orientamento della riconoscenza di Luisa Muraro
- Era là dall’inizio di Anna Maria Piussi
- Tenere presente la madre di Veronika Mariaux
- È un procedere arduo di Elisabetta Zamarchi
- Ildegarda e Richardis di Marinì Martinengo
- La Signora della notte stellata di Angela Putino
- Dare autorità, fare ordine di Diana Sartori
- Le vie del simbolico di Chiara Zamboni
Intervento
- L’amica indiana di Letizia Comba
- Madre/matrice/trasformatrice di Ghiti Thadani
Appendice
- Cambiamenti di Giannina Longobardi