diotimacomunità filosofica femminile

blogPubblicazioni

All’inizio di tutto la lingua materna

19 Agosto 2015

Le identitéx nazionali si frammentano in identité infinitamente pill numerose e pill piccole. Gli scambi sono sempre pill frequenti e pill veloci. Questo doppio aspetto della realtil pone la questione del radicamento nel parlare. Ritoma viva la domanda di Hannah Arendt: che cosa resta? E la risposta del nostro libro e < seppure per motivi storici completamente diversi – simile alla sua: resta la lingua materna. ll radicamento della lingua matema e la risposta a questioni rispetto alle quali e fallita sia una politica di tutela delle minoranze linguistiche, sia uno stile di pensiero astrattamente cosmopolita. Il libro attraversa questi temi considerando anche le esperienze di chi abita pi lingue.

Elisabeth Jankowski e Veronika Mariaux insegnano lingua tedesca presso l’Università di Verona. Luisa Muraro insegna filosofia presso lUniversiti1 di Verona. Eva-Maria Thiine insegna linguistica tedesca presso l’Università di Bologna. Chiara Zamboni insegna filosofia del linguaggio presso l’Università di Verona.

Indice