Per amore del mondo N.4 (2005) – Non è mai troppo tardi
PER AMORE DEL MONDO 4
NON E’ MAI TROPPO TARDI
inverno 2005-2006
INDICE
PRESENTAZIONE
per amore del mondo (italiano, english, deutsch)
PER COMINCIARE
Maria Zambrano – Il cuore del mondo
PENSIERO DELLA DIFFERENZA SESSUALE
Diotima – Thinking about Sexual Difference
Maddalena Spagnolli – Il pensiero della differenza sessuale oggi
Ida Dominijanni – Rethinking Freedom: The Politics of Sexual Difference in Contemporary Italy
Fina Birules – New Femininities or Identity and Differences again
SCRITTURA FEMMINILE
Nadia Setti – La scrittura in movimento di Hélène Cixous
Alessandra Pantano – L’écriture du coté de la femme. Un itinéraire philosophique entre littérature et politique
TAGLIO DEL PRESENTE
Anna Maria Piussi – La maternità tra realtà e desiderio
Annarosa Buttarelli – Pensare il mondo come ambiente domestico
LINGUA MATERNA
Elisabeth Jankowski – Lingua del cuore – cuore della lingua
Elisabeth Jankowski – Sprache des Herzens – Herz der Sprache
Chiara Zamboni – Unverbrauchte Worte
VISIONI
Donatella Franchi – 51a Biennale d’arte di Venezia. Riflessioni
Nora Ancarola – 51º Bienal de Venecia. Entre lo banal y lo importante
Marga Ximenez – 6th Small Format International Contemporary Art Exhibition
Marga Ximenez Nora Ancarola – VI Exposici? Internacional d’Art Contemporani de Petit Format
Marga Ximenez – Blau (immagine)
Marcos & Marcos – Escriptura
Elsa Plaza – EL Pensamiento de la herida, un debate abierto.
CATTIVI PENSIERI
Diana Sartori – Caprocavolismo
TRE GHINEE DI EREDITA’
Liliana Rampello – Lo specchio in frantumi
Wanda Tommasi – Sei penny di libertà. Donne e liberazione del lavoro
PRATICHE POLITICHE
Materiali del Seminario Politico con introduzione di Chiara Zamboni
SAGGI
Erika Pezzo – Christa Wolf. La passione per la parola autentica
NOTE A MARGINE
Cristina Faccincani – Presentazione e riflessioni sul libro “La Scrittura del Deserto” di Wanda Tommasi
Sara Bizzotto – Scritti dal deserto
IL DIO DELLE DONNE
Lucia Vantini – Teologia femminista
Giovanni Invitto – Dalla clausura. Le poesie di suor Luciana
DONNE A TEATRO
Pamela Occhipinti – Riflessioni sull’attrice teatrale
Anastasia Mostacci – “Ferro che Canta” spunti dallo spettacolo “Canto di Ferro” del Teatro Valdoca
PAROLE SANTE
un brindisi
HO LETTO
Luisa Muraro – Iris Murdoch, Sotto la rete
Luisa Muraro – Iris Murdoch, Under the Net
Elena Urgnani – Eliana Adler Segre,Imparare a dirsi addio
FILOSOFE
Wanda Tommasi – Etty Hillesum, testimone e vittima della Shoah
FILOSOFE E FILOSOFI
Roberto Taioli – Edith Stein e Roman Ingarden. Quattordici lettere
TESI DI LAUREA
Francesca Manenti – Etty Hillesum: la scrittura spezzata
Sabina Baral – Virginia Woolf: The Years e Three Guineas. Il rapporto tra politica e poetica nei due testi compagni